Il lavoro preventivo e apparente della Polizia Militare garantisce la sicurezza della popolazione
Il 12° Battaglione della Polizia Militare (BPM) di Sorriso ha registrato negli ultimi anni importanti progressi nello svolgimento delle proprie attività a favore della sicurezza pubblica e del contrasto alla criminalità a Sorriso.
Tra i fattori che hanno contribuito a questo processo vi sono l'aumento del personale e dei mezzi di polizia e il lavoro preventivo e ostensivo svolto dalla corporazione.
Secondo il comandante, il tenente colonnello Jorge Almeida, tra le azioni svolte spicca la creazione del plotone della Forza Tattica, responsabile di eventi di grande complessità e il rafforzamento delle azioni di polizia della Polizia Militare nelle aree urbane e rurali. Per lui, anche la formazione annuale offerta alla polizia militare conta positivamente per il miglioramento e l'efficienza nel lavoro fornito alla comunità. "Ci concentriamo sul tempo di risposta più breve per la società, oltre ad agire in modo ostensivo, preventivo e repressivo di polizia su più fronti", afferma.
La Polizia Militare svolge anche un lavoro integrato con le altre forze di pubblica sicurezza, agendo nelle edizioni dell'Operazione Legge Secca, negli avvicinamenti notturni agli esercizi commerciali e anche nella lotta ai reati di traffico di stupefacenti, rapine, furti, omicidi e reati ambientali.
Il 12° BPM sviluppa anche due importanti progetti sociali a Sorriso: il Programma Educativo per la Resistenza alla Droga e alla Violenza (Proerd) e il Progetto “Luz do Amanhã”, a servizio di bambini e adolescenti, in collaborazione con il Municipio, attraverso i dipartimenti di Educazione e Cultura e Assistenza Sociale.

Il tenente colonnello Jorge Almeida
Comandante Polizia Militare