
Vantaggi della preinstallazione dell'aria condizionata nella costruzione di immobili
“Svolgiamo tutti i lavori, dalla preinstallazione, all'installazione e alla manutenzione dei condizionatori. Abbiamo collaborazioni con ingegneri, architetti e costruttori perché è fondamentale che tutto sia già pianificato correttamente dal momento in cui viene redatto il progetto architettonico, in modo che questa opzione non diventi un grattacapo per il cliente”, sottolinea David.
Contrariamente alla crisi economica generata dalla pandemia, l'edilizia civile ha mostrato una crescita significativa in Brasile. A Sorriso il settore continua ad espandersi, generando posti di lavoro e reddito, stimolando lo sviluppo economico del comune.
Con l'avanzamento accelerato del segmento, sempre più appaltatori e costruttori sono alla ricerca di nuovi modi per migliorare il proprio lavoro. Un segmento che sta crescendo nel mercato è la preinstallazione di aria condizionata, che consiste nel definire e organizzare preventivamente punti di attesa nell'immobile che possono ricevere apparecchiature di aria condizionata. La pratica comprende tutti i cablaggi, tubazioni e ritagli sulle pareti, dispensando futuri interventi nella proprietà.
Con cinque anni di esperienza, l'azienda 16 Graus Climatização è specializzata in questo segmento, con la preinstallazione di aria condizionata in immobili residenziali e commerciali in costruzione. Secondo il proprietario David Santos, ci sono innumerevoli vantaggi per i clienti che optano per il servizio.
“Oltre a favorire la parte estetica e funzionale, la pre-installazione facilita la direzione del reflusso e fornisce anche una progettazione che evita interventi successivi, che, in alcuni casi, possono compromettere la struttura dell'opera”, spiega.
Tuttavia, questa opzione può diventare un problema se non pianificata correttamente. È necessaria una maggiore attenzione per quanto riguarda la manutenzione, in quanto le conseguenze di lavori eseguiti senza criterio o controllo tecnico potrebbero essere gravi, causando disagi dovuti alla necessità di interventi di ristrutturazione della struttura, con rottura della muratura e rimozione delle finiture ceramiche.
Con la rapida espansione dell'edilizia civile e i progressi nel settore, si stima che la preinstallazione dell'aria condizionata diventerà, a breve termine, una pratica comune incorporata nei progetti architettonici, offrendo agilità nel processo e risparmi per i clienti. .