top of page
VISITA GINECOLOGICA

Tenersi aggiornati sulla nostra salute ginecologica è essenziale quanto prendersi cura di altre funzioni del corpo

Secondo l'IBGE (Istituto brasiliano di geografia e statistica), il cancro al seno e il sistema riproduttivo compaiono rispettivamente nella nona e decima posizione, con i più alti tassi di mortalità nelle donne. Questa realtà può essere cambiata se siamo aggiornati con il controllo ginecologico.

La raccomandazione è che le donne vadano dal ginecologo e si sottopongano a esami almeno una volta all'anno, soprattutto dopo la prima mestruazione, in quanto alcune malattie non hanno sintomi e agiscono silenziosamente sull'apparato riproduttivo femminile.

Gli esami di routine dovrebbero essere eseguiti periodicamente come forma di prevenzione. Attraverso di essi è possibile diagnosticare le malattie e curarle adeguatamente, anche nella fase iniziale.

SEI IN AGGIORNAMENTO CON IL TUO CHECK-UP GINECOLOGICO?

Scopri i principali esami di routine per la salute delle donne:
 
Ecografia pelvica:
Consente la visualizzazione delle ovaie e dell'utero. In questo esame è possibile identificare patologie quali: endometriosi, sanguinamento vaginale, dolore pelvico, ovaio policistico, utero ingrossato, gravidanza extrauterina e infertilità.
 
Pap test:
L'esame è popolarmente noto come preventivo. La sua realizzazione avviene attraverso un piccolo raschiamento nella cervice, sufficiente per identificare malattie, come cancro o infezioni e alterazioni della vagina e dell'utero.
 
Traccia infettiva: 
Effettuato attraverso la raccolta del sangue o l'analisi microbiologica delle urine o della secrezione vaginale, il test aiuta a identificare malattie a trasmissione sessuale come: herpes, HIV, sifilide, clamidia e gonorrea, tra gli altri.

Colposcopia/vaginoscopia: 
Indicato quando altri test mostrano risultati anomali. Questo esame consente una visualizzazione più chiara di strutture genitali, alterazioni, tumori vaginali, segni di infezione o infiammazione, oltre alla cervice.

Isterosalpingografia: 
Consente l'esame dell'utero, delle tube di Falloppio (tube uterine) responsabili di possibili cause di infertilità, oltre alla salpingite (infiammazione delle tube). 
 
Laparoscopia diagnostica / Videolaparoscopia: 
Aiuta a identificare l'endometriosi, la gravidanza ectopica, 
dolore pelvico, infertilità.
 
Risonanza magnetica: 
In questo test è possibile osservare e rilevare cambiamenti maligni, come fibromi, cisti ovariche, cancro uterino e vaginale. 
 
Ecografia mammaria: 
Questo esame aiuta a identificare i noduli, specialmente nei seni più grandi.
 
Mammografia dopo i 40 anni: 
Esame di immagini che aiutano nella rilevazione di noduli, asimmetrie e diagnosi precoce del cancro al seno, soprattutto nei casi asintomatici.
 
IMPORTANTE: la diagnosi precoce delle malattie ha un trattamento e alte possibilità di cura.
 
“Previeniti, prenditi cura di te stesso, ama te stesso.” 

IMG_0119.jpg

Dott. Sabrina Iara de Mello

GINECOLOGO, OSTETRICE
CRM/MT 6951 | Eqr 4924

• Laureato in Farmacia Dicembre 2005;
• Laurea in medicina presso l'UNOESTE
Universidade do Oeste Paulista, maggio 2012 
• Residenza medica in ginecologia e ostetricia aprile 2019.
• Membro della Società Brasiliana di Ginecologia e Ostetricia FEBRASGO;
• Membro della Società di Ginecologia e Ostetricia di São Paulo SOGESP;

Logomarca da Revista World na posição vertical

Seguici sui social network

facebook branco.png
Botão do Instagram da Revista World

+55 (66) 99994-2442
   contato@revistaworld.com.br
  Rua Cartola, 425, Sala 102 - Centro, Sorriso/MT

Copyright © 2021. Tutti i diritti riservati Revista World®

bottom of page