top of page
Ecografia in gravidanza  
scopri quali sono i principali esami.

Uno dei momenti più attesi dai genitori dopo aver scoperto la gravidanza è il giorno dell'ecografia. Oltre ad aiutare a scoprire il sesso del bambino, l'esame permette di monitorare lo sviluppo della gravidanza.

Scopri i principali esami ecografici in gravidanza e le loro differenze:

• Ecografia ostetrica iniziale:idealmente eseguito tra la 7a e l'8a settimana di gravidanza, preferibilmente per via transvaginale. Ha lo scopo di definire se la gravidanza è topica (all'interno dell'utero), valutare le anomalie uterine, stimare l'età gestazionale e la probabile data del parto, valutare il numero di feti e la vitalità della gravidanza.

• Ecografia morfologica del 1° trimestre: effettuato tra l'11a e la 14a settimana di gravidanza. Il suo scopo è valutare la formazione del bambino, la misurazione della traslucenza nucale e altri importanti punti di riferimento nella ricerca delle malformazioni fetali e del rischio di preeclampsia materna. In questa fase è possibile diagnosticare alcune gravi anomalie, come alterazioni del sistema nervoso centrale e dell'addome del bambino.

 

1 . Cos'è la translucenza nucale? 
È la misura dell'accumulo di liquido nella regione del collo del bambino, marker di rischio per alterazioni cromosomiche, ad esempio abbiamo la sindrome di Down.

due . E cos'è la preeclampsia? 
È una grave complicanza che può verificarsi nelle donne con fattori di rischio, portando ogni anno alla morte di circa 76.000 madri e 500.000 bambini in tutto il mondo. La valutazione Doppler morfologica del 1° trimestre consente di individuare precocemente almeno l'80% delle donne in gravidanza che possono sviluppare la malattia, consentendo un trattamento preventivo.

• Ecografia morfologica del 2° trimestre: 
Eseguito tra la 20° e la 24° settimana di gravidanza. Oltre a conoscere il tanto atteso sesso del bambino, il test permette di valutare la diagnosi di malformazioni fetali fino all'85% dei casi. In questa fase è prioritaria anche la valutazione della lunghezza della cervice uterina e del rischio di parto prematuro.

• Ecocardiografia fetale: 
Eseguito tra la 24a e la 28a settimana di gravidanza, consigliato a tutte le donne in gravidanza, in particolare quelle ad alto rischio e con una storia familiare di malattie congenite. È dedicato alla valutazione del cuore del bambino e all'identificazione di difetti cardiaci congeniti anche prima della nascita.

• Ecografia ostetrica convenzionale: 
Può essere eseguito a qualsiasi età gestazionale. L'obiettivo è valutare la crescita e l'aumento di peso del bambino, il liquido amniotico, le condizioni della placenta, oltre a valutare la posizione del bambino nell'utero.

L'esecuzione dell'ecografia in gravidanza ha obiettivi specifici per ogni fase e non c'è un certo numero di esami. Questa decisione deve essere presa insieme al medico responsabile dell'assistenza prenatale. L'ecografia è un esame semplice, senza radiazioni ed estremamente importante nel monitoraggio del bambino e della madre.

Circondata da tante ansie e aspettative, questa fase può essere vissuta in modo sereno e sicuro con cure mediche di qualità. Pertanto, è importante scegliere una clinica in grado di soddisfare le vostre esigenze con qualità.
 

young-asian-pregnant-couple-show-and-looking-ultrasound-photo-baby-in-belly-mom-and-dad-fe
IMG_8902_edited.jpg

Dott. Eloá de Castro Noguerol
Radiologo Medico 
CRM/MT - 9873 | Eqr - 4648

• Laurea presso l'Università Federale di Grande Dourados, Mato Grosso do Sul;
• Specializzazione in Radiologia e Diagnostica per Immagini presso la Facoltà di Medicina di Catanduva, São Paulo;
• Sottospecializzazione in Medicina Interna (Torace, Addome e Bacino) presso l'Hospital das Clínicas della Facoltà di Medicina di Ribeirão Preto - USP;
• Master in Radiologia presso l'Hospital das Clínicas della Facoltà di Medicina di Ribeirão Preto - USP;
• Dottorando in Medicina Fetale presso l'Accademia FMF-LA
• Membro del Collegio Brasiliano di Radiologia

IMG_8970.JPG

medico Fabio Henrique Teixeira
Radiologo medico 
CRM/MT - 7736 | Eqr - 3158

• Dottore laureato presso l'Università Federale del Mato Grosso (MT), dal 2001 al 2007.
• Residenza medica in Radiologia e Diagnostica per Immagini presso l'INCA (National Cancer Institute). (dal 2011 al 2014).
• Membro della Società Brasiliana di Radiologia e Diagnostica per Immagini.

Logomarca da Revista World na posição vertical

Seguici sui social network

facebook branco.png
Botão do Instagram da Revista World

+55 (66) 99994-2442
   contato@revistaworld.com.br
  Rua Cartola, 425, Sala 102 - Centro, Sorriso/MT

Copyright © 2021. Tutti i diritti riservati Revista World®

bottom of page